![]() |
giovedì 23 ottobre 2014
Ami circle
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 07:46 4 commenti
Etichette: ami, attrezzatura da pesca, circle, tecnica
venerdì 17 ottobre 2014
Esche: Il trancio di spigola

Pubblicato da Segreti della Pesca alle 15:06 5 commenti
Etichette: esche, esche proteiche, filetto, pesce serra, spigole, surfcasting
mercoledì 15 ottobre 2014
Report pesca porto di Baia

Pubblicato da Segreti della Pesca alle 10:10 0 commenti
Etichette: cefalo, inglese, orata, porto baia, shimano
giovedì 9 ottobre 2014
Il censimento dei pescatori - aggiornato sino a ottobre 2014
Aggriornamento di febbraio
Il decreto Mipaaf del 6 dicembre 2010 è finalizzato a promuovere la rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare. La comunicazione, anche attraverso l'ausilio delle associazioni di pesca sportiva e ricreativa e le associazioni di pesca professionale, prevede di fornire alcune informazioni molto semplici, le generalità, il tipo di pesca praticato, le Regioni in cui si pratica questa attività. L'attestato della avvenuta comunicazione funzionerà da titolo per l'esercizio della pesca. Chi non avrà fatto la comunicazione, se soggetto a controlli, dovrà svolgere gli adempimenti previsti entro dieci giorni per non incorrere in sanzioni. Il servizio consente, al pescatore di fornire i propri dati e di produrre l'attestato, alle associazioni di operare per conto di tutti i pescatori che ne fanno richiesta. Di seguito viene spiegata la procedura di registrazione per l'utilizzo del servizio. Procedura: Effettuare la registrazione fornendo: nome e cognome del pescatore o del referente dell'associazione, email (casella di posta elettronica) a cui inviare la conferma della registrazione, password di identificazione e, per i soli referenti delle associazioni, il nome dell'associazione a cui fanno capo. Viene presentata una prima pagina in cui inserire le generalità del pescatore, e una seconda per le informazioni specifiche sul tipo di pesca praticata. A conferma della corretta conclusione delle operazioni sarà possibile stampare l'attestato dell'avvenuta comunicazione. Qualora il pescatore o l'associazione desiderino ristampare l'attestato, sarà sufficiente riaccedere al sito del Ministero, identificarsi e fornire nuovamente le generalità del pescatore interessato. Qui il link x la procedura.
Agosto 2012: aggiornato link, tutto permane.
Marzo 2014: valido sino a dicembre 2014, qui il link.
Ottobre 2014: pare si pagherà 20 euro da terra e 200 dalla barca per sostenere i pescatori professionisti, che vergogna.
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 10:21 9 commenti
Etichette: barchino divergente, bolognese, censimento pescatori, inglese, paf, pesca sportiva, spinning, surfcasting
martedì 7 ottobre 2014
Pescare la spigola con il gamberetto

Pubblicato da Segreti della Pesca alle 08:02 16 commenti
Etichette: bolognese, inglese, pesca col gamberetto, porto, spigole
domenica 5 ottobre 2014
Quando cambiare il filo in bobina
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 13:50 0 commenti
Etichette: bobina, lenza, manutenzione attrezzatura, mulinello, nylon