Il granchio è un abitante del mare molto diffuso su tutte le coste, e noi pescatori lo conosciamo soprattutto perchè ama mangiare le nostre esche lasciando i fili tutti "segnati" e molto spesso tagliati all'altezza dell'amo. In natura i granchi hanno diversi predatori naturali, tra cui le spigole e le mormore che si nutrono spesso dei piccoli granchi. Esiste però una specie che preda sempre i granchi, aiutata dal possente apparato boccale che le ha fornito la natura che le rende possibile triturarlo in pochi secondi: l'orata. Noi pescatori possiamo utilizzare quindi il granchio come esca per questo sparide, ovvamente sfruttando l'attrattiva del gambero vivo avremo maggiori opportunità. Una volta catturato un granchio vivo occorre preparare un finale con 2 ami, in genere del numero 8, ed innescarli nello spazio della zampe posteriori. Dopo occorre appoggiare il lancio per evitare di uccidere l'esca, posizionare la canna su un reggicanna resitente ed attendere. Se la grossa orata sarà tratta in inganno dalla vostra esca vi renderete conto presto delle dimensioni dell'ospite.
A seguire un video esplicativo molti chiaro e ben fatto, eseguito da un famosissimo pescatore toscano. Qui i video sull'innesco del granchio.
ciao! nn sono una pescatrice.... ma cmq ho trovato molto interessante il tuo blog..ma i video su you tube sono tuoi? sicuramente saranno interessanti x mio marito ciaoooooooooooo sorrisone notte azzurra
salve.. sono sempre stato diffidente nel usare il granchietto come esca..quanto dev'essere lungo il finale?? e che tipo di finale devo usare??? piombo scorrrevole??? grazie giammarco
son sempre stato diffidente nell'utilizzo del granchietto come esca.. questo video mi ispira..ho ancora dei dubbi ...quanto e' lungo il finale ?? e che tipo?? piombo scorrevole??? grazie giammarco
Ottimo terminale .... se poi si innesca una sarda intera .... è il massimo che si possa fare per catturare grosse orate p.s. peròi il piombo scorrevole si monta sulla lenza madre !!!!
Alberto M. l'orata grossa prende il boccone in bocca e poi fugge per diversi metri, e se sente qualche cosa che non và sputa tutto, e tu l'hai persa ...... esperienza fatta sulla mia pelle, e pesco orate di taglia ormai da 20 anni, ma non una al giorno , decine al giorno ... però in Croazia dove cè ne sono ancora tante
9 Comments:
ciao!
nn sono una pescatrice....
ma cmq ho trovato molto interessante il tuo blog..ma i video su you tube sono tuoi?
sicuramente saranno interessanti x mio marito
ciaoooooooooooo
sorrisone
notte
azzurra
Grazie per i complimenti.
Non tutti i video sono girati da noi ma sono accuratamente selezionati.
A Presto
Segreti della Pesca
questo post è utilissimo,
spero di prenderla una bella orata. Gigì
questo post è utilissimo,
spero di prenderla una bella orata. Gigì
salve.. sono sempre stato diffidente nel usare il granchietto come esca..quanto dev'essere lungo il finale?? e che tipo di finale devo usare??? piombo scorrrevole??? grazie giammarco
son sempre stato diffidente nell'utilizzo del granchietto come esca.. questo video mi ispira..ho ancora dei dubbi ...quanto e' lungo il finale ?? e che tipo?? piombo scorrevole??? grazie giammarco
piombo scorrevole e finale di 1 mt
Ottimo terminale .... se poi si innesca una sarda intera .... è il massimo che si possa fare per catturare grosse orate p.s. peròi il piombo scorrevole si monta sulla lenza madre !!!!
Alberto M. l'orata grossa prende il boccone in bocca e poi fugge per diversi metri, e se sente qualche cosa che non và sputa tutto, e tu l'hai persa ...... esperienza fatta sulla mia pelle, e pesco orate di taglia ormai da 20 anni, ma non una al giorno , decine al giorno ... però in Croazia dove cè ne sono ancora tante
Post a Comment