La cava non è un ambiente naturale ma nasce dall'attività dell'uomo che con la sua opera di scavo porta via parte del suolo creando un invaso. Terminata l'opera dell'uomo si accumula l'acqua e poi nel corso degli anni vi trovano rifugio prima gli insetti e poi tutte le altre specie, tra cui i volatili ed i pesci. Ovviamente la cava è molto pescosa e da il meglio di se dopo molti anni di vita, quando le grosse carpe e i bass che la colonizzano iniziano a riprodursi in maniera costante creando una vera e propria piramide alimentare che va dalle alghe unicellulari ai grossi predatori. In questo video il nostro Ripamonti ci insegna a pescare in una cava svelandoci i primi passi per questo tipo di pesca.
4 Comments:
Anonimo
said...
si puo' anke dire che in cava i pesci non ono energici come in fiume anke se si possano trovare carpe di grandissime dimensioni.poi in cava bisogna usare tanta pastura x vedere ottimi risultati.saluti da maurizio pierotti.
4 Comments:
si puo' anke dire che in cava i pesci non ono energici come in fiume anke se si possano trovare carpe di grandissime dimensioni.poi in cava bisogna usare tanta pastura x vedere ottimi risultati.saluti da maurizio pierotti.
si è vero, c'è meno ossigeno in acqua quindi i pesci sono + pigri.
@ maurizio pierotti: sei un mito, continua cosi!
@ maurizio pierotti: sei un mito, continua cosi!
Post a Comment