
I calamari fritti sono una delle pietanze che piacciono quasi a tutti e grandi e piccini amano mangiarli sia a casa che al ristorante. Per coloro che spesso notano la differenza tra quelli fatti al ristorante e quelli fatti a casa postiamo una ricetta completa per avere degli ottimi calamari fritti, ricordandovi che se partirete da un prodotto fresco da voi pescato i risultati saranno certamente migliori.
Procuratevi dei calamari di dimensioni medie ed eviscerateli con cura. Tagliate le alette e i tentacoli, lavateli e metteteli a sgocciolare. Intanto prendete i calamari e tirateci via la pelle, poi tagliateli a rondelle e lavateli con cura sia all'interno che all'esterno. Dopo il lavaggio fateli scolare per bene ed esciugateli in un panno umido in quanto se rimangono bagnati poi daranno origine a schizzi di olio durante la cottura. Mettete una padella con olio di semi sul fuoco e fatela scaldare per bene, intanto preparate una terrina con della farina 00 ed una con dell'uovo sbattuto e leggermente salato. Passate i calamari nella farina, poi nell'uovo e poi di nuovo nella farina, quindi metteteli in padella a friggere. Dopo 4-5 minuti saranno pronti, quindi fateli asciugare su carta assorbente dell'olio in eccesso e poi salateli. Andranno mangiati caldi e con abbondante limone.
9 Comments:
ottima ricetta, comeli faccio io al ristorante il calamaro a rimini. bravi. luisella
grazie per i complimenti sei gentilissima SdP
Riccardo
se po di che la ricetta e sbagliata??che centra l uovo?e poi abbondante limone??ma siamo pazzi??ohh ovviamente e una mia opinione ehhh :-)
Carla
si in effetti anche io li faccio senza uovo...ma ognuno ha la sua ricetta...
Segreti DellaPesca
@vito io sono d'accordo con te. ma se vedi nella foto ti rendi conto che l'uovo da + volume, insomma aggiungi un tocco in +. @ riccardo il limone si mette sopra subito prima di mangiare per esaòtare il sapore del calamaro, se vuoi puoi anche mangiarli senza.
Dany
.... anche noi lo facciamo senza uovo... ;-)
Il pesce fresco quando è tale... si infarina e si frigge per gustarne il sapore al massimo!!
Nei ristoranti dove spesso usano pesce congelato... magari la pastella con uovo serve a far venire il pesce più croccante... altrimenti sembrerebbe lesso e poco appetitoso!!!
Magari può essere un'idea per utilizzare i calamari giganti surgelati... ;-)
Riccardo
si si avevo capito,ma a mio parere,il limone devasta il gusto,poi e ovvio trattasi di opinione personale.per quanto riguarda il fritto dei ristoranti,io abitando in liguria,mi faccio sane risate quando vedo gente prendere il fritto(del golfo) o "di paranza"HAHAHAHAHH QUANDO TUTTO VA BENE PARLIAMO DI CALAMARI THAI GAMBERI ARGENTINA E SE TUTTO VA BENE DUE ACCIUGHE DI CHIOGGIA, di ligure non ce na beneamata fava :-)))))))))
I veri Calamari fritti vanno fatti ovviamente con il pesce fresco, solo con la farina e fritti con Olio Extra Vergine abbondante e/o con quello di Arachidi che ha quasi lo stesso punto di fumo dell'extra. Per quanto attiene al succo di limone e'una ERESIA, per due motivi: primo, il succo fa ammollare la croccantezza della frittura, secondo, le papille gustative vengono eccitate in modo negativo dal succo stesso e non ti fanno assaporare la bonta' del pesce. Il limone non si mette nemmeno sul pesce lesso, altrimenti ripeto non si gusta.
Post a Comment