
Lo zafferano è una spezia molto utilizzata in cucina. Conferisce alle pietanze un colore giallo intenso ed un aroma delicato grazie alla presenza della crocina. Molto apprezzato per i risotti ed altre preparazioni tipiche del centro nord italia. Pochi sanno che lo zafferano è una spezia molto pregiata e costosa di produzione tipicamente italiana (nonostante prodotto di bassa qualità arrivi in grandi quantità dalla cina). Lo zafferano è tipico del centro italia dove si coltivano piante bulbose (
crocus sativus) che una volta l'anno fioriscono con fiori viola screziati di bianco. Gli agricoltori vanno in campo alle prime ore del mattino e raccolgono i fiori, una volta effettuato il raccolto del giorno li trasportano in cascina e li separano gli stimmi (la parte del fiore che porta il polline) dal resto del fiore. Solo gli stimmi verranno essiccati al sole e una volta commercializzati prenderanno il nome di zafferano. La ricetta che vi proponiamo è il filetto di pesce allo zafferano.
Ingredienti: 4 filetti di spigola o orata o cernia, 4 pistilli di zafferano dell'aquila o (molto meno costosa) una bustina di zafferano da cucina, 1 brick di panna, del burro di latteria e del grana padano. Avete cura di utilizzare dle pesce da voi pescato il giorno stesso e sfilettatelo seguendo queste indicazioni. Lavate ed asciugate delicatamente i filetti, poi unite la panna allo zafferano con del sale e mischiate a lungo fino ad ottenere un composto dal colore uniforme. In un bricco ponete due noci di burro e fatele scigliere a fuoco lento, dopo incorporate la panna con lo zafferano. Intanto accendete il forno a 180° lasciate scaldare. Nel frattempo prendete una terrina da forno e metteteci i filetti ricoperti dalla nostra miscela di panna, burro e zafferano. Lasciate cuocere per 15 minuti. Quando pronti servite in tavola con contorno di delicatissime patate lesse a pasta rigorosamente gialla. Buon appetito.
1 Comment:
provo e vi faccio sapere
ugo
Post a Comment