
mercoledì 27 aprile 2011
Il vertical jigging – Attrezzatura

Pubblicato da Segreti della Pesca alle 18:29 2 commenti
Etichette: attrezzatura da pesca, canna da pesca, innesco misto, multifibre, vertical jigging
lunedì 25 aprile 2011
Esche: le camole del miele


Pubblicato da Segreti della Pesca alle 09:04 1 commenti
Etichette: camole, esche, pesca sportiva, trote
domenica 24 aprile 2011
Il vertical Jigging – introduzione alla tecnica
L’effetto è facilmente immaginabile, i predatori di fondo tipici del mediterraneo quali cernie, dentici, ricciole se presenti sul fondo sono attirati dalla nostra esca. Inoltre pesci san pietro, murene, saraghi, tanute, gronghi, scorfani, gallinelle, razze e trigoni sono prede più o meno casuali a vertical jigging. Questi pesci infatti di rado si lanciano in veloci inseguimenti ma possono attaccare il jig nei primi due rimbalzi. Palamite, lanzardi, tombarelli, alletterati e lampughe sono invece le classiche prede delle aree sabbiose che si possono catturare a mezz’acqua e nelle ultime fasi del recupero. L’azione di pesca per essere efficace necessita di un fondale importante e dell’ausilio dell’ecoscandaglio per individuare le prede. Una volta sicuri della presenza del pesca vanno calati i jig (specifici artificiali) sul fondo e vanno recuperati a strattoni, n modo da mimare un pesce in difficoltà. Occorre chiarire che i pesci notano il jig e probabilmente lo identificano come elemento artificiale. Poiché sono presenti in branco basta che uno solo di loro si dirige verso il jig mosso dalla curiosità che tutto il branco lo segue, creando una lotta per chi lo attacca per primo. In questo modo l’effetto del jig è certamente influenzato dalla fattura e del movimento dell’artificiale, ma certamente risulta catturante laddove ci si trova in presenza di pesci affamati e in competizione. Inoltre per i grossi predatori di fondo esiste anche un’altra molla importante sulla quale andiamo ad agire: la territorialità. Infatti questi grossi pesci risultano infastiditi dalla presenza di un “estraneo” che fa su e giù nella colonna d’acqua, e quindi lo attaccano non tanto per fame ma per eliminare dalla zona un disturbatore.
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 08:19 2 commenti
Etichette: dentici, ricciole, vertical jigging
venerdì 22 aprile 2011
Prede: Lo sgombro

Continua a leggere!
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 09:11 0 commenti
Etichette: bolentino, pesce azzurro, sgombro
lunedì 18 aprile 2011
Il belly boat

Pubblicato da Segreti della Pesca alle 11:52 0 commenti
Etichette: belly boat, black bass, spinning, trote
martedì 12 aprile 2011
Apnea nei primi 15 metri
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 09:15 1 commenti
Etichette: apnea, pesca subaquea
domenica 10 aprile 2011
Ostriche e pancetta
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 10:46 2 commenti
giovedì 7 aprile 2011
Tagliolino al nero di seppia in salsa di scorfano e julienne di zucchine
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 08:01 1 commenti
martedì 5 aprile 2011
Ricette: Tonno saporito
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 19:18 0 commenti