mercoledì 24 febbraio 2010
Vermoni siliconici: montatura Wacky Rigged
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 07:00 0 commenti
Etichette: artificiali, black bass, siliconici, spinning, Wacky Rigged
martedì 23 febbraio 2010
Vermoni siliconici: come fare il CAROLINA RIG
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 07:00 0 commenti
Etichette: artificiali, black bass, carolina rig, siliconici, spinning
lunedì 22 febbraio 2010
Vermoni siliconici: come fare il Texas Rig
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 07:00 0 commenti
Etichette: artificiali, black bass, siliconici, spinning, texas rig
mercoledì 17 febbraio 2010
Carpa furba? Boile scarica
La pressione di pesca nei carpodromi come in molti free spot hanno reso smaliziate e molto sveglie le carpe che popolano questi luoghi. In effetti questo fenomeno è molto conosciuto nel regno animale ed è legato all'esperienza che gli animali fanno nel corso della loro vita e che li porta a fare determinate scelte. Occorre ricordare che anche se spesso l'animale non è cosciente del proprio comportamento riesce ad evitare in maniera egregia le nostre insidie. Nello specifico tutti ni sappiamo che le boiles sono formate da una parte solida che conferisce struttura e che viene detta matrice ed una parte aromatica, solubile in acqua e che con il suo sapore/odore attira le carpe e le porta a mangiare la pallina colorata che le si offre. Tutto ciò unito ad un letto di boiles "offerte" alle carpe crea la nostra insidia. In alcuni spot questi magnifici animali hanno però imparato che el boiles fresche e profumate possono nascondere una insidia che le porta ad un lungo combnattimento mentre quelle vecchie e con meno odore e sapore ne sono sprovviste. Per ovviare a questo inconveniente possiamo metter ele nostre boiles innescate a bagno per alcune ore (dipende dalla pallina cher usiamo) nell'acqua del lago dove andremo a pescare, ed in questo modo farle scaricare gli aromi, In questo modo, pasturando con boiles fresche, le carpe saranno attratte dagli aromi e poi mangeranno le boiles scariche che per loro sono sinonimo di cibo senza insidia. Provate per credere. Pubblicato da Segreti della Pesca alle 08:55 0 commenti
Etichette: boiles, carpe, carpfishing, segreti
giovedì 11 febbraio 2010
Il 6 marzo tutti al 5° trofeo La Caletta
Pubblicato da Segreti della Pesca alle 07:00 12 commenti
Etichette: facebook, pescare in sardegna, surfcasting
martedì 9 febbraio 2010
Ricette: Polpo con zucchine e zenzero
Ingredienti: 1,5 kg di polpo, olio, prezzemolo tritato, sale, un pezzetto di zenzero fresco, una manciata di olive, una manciata di capperi sotto sale, 3 - 4 pomodori secchi, 3 zucchine piccole e basilico per guarnire. Preparazione: dopo aver pulito il polpo far cuocere il polpo nella pentola tradizionale o nella pentola a pressione (in questo caso bastano soli 15 minuti), quando è cotto spengete e fatelo raffreddare nella sua stessa acqua. Nel frattempo in una terrina capiente mettete l'olio, un po’ di sale, il prezzemolo tritato, lo zenzero grattugiato e mescolate bene. Quando il polpo è freddo, scolatelo, pulitelo, tagliatelo a pezzetti e mettetelo ad insaporire almeno mezza giornata nella terrina con olio, sale, prezzemolo e zenzero. Passate a preparare la salsa di olive, capperi e pomodori secchi: sciacquate i capperi, snocciolate le olive e mettete il tutto nel mixer con i pomodori secchi e un po’ di olio; azionate il mixer fino ad ottenere un composto grossolano. Infine lavate le zucchine, tagliatele a fettine sottili e tagliate ogni fettina come dei piccoli fiammiferi, aggiungete del basilico tagliato a striscioline e condite con dell’olio le zucchine. A questo punto punto prendete una pirofila rotonda: mettete al centro il polpo, intorno al polpo disponete la salsa di capperi, olive e pomodori secchi. Infine mettete le zucchine tagliate a fiammifero tutt’intorno e un po’ sopra il polpo… ultimo tocco... guarnite con un ciuffo di basilico! Fate insaporire un'altra oretta e... Buon appetito. In collaborazione con Ideericette.it Pubblicato da Segreti della Pesca alle 07:00 3 commenti







